Da Maas e Pasquali al computer: dov’è il baricentro?
Se le tavole della legge le scolpì Karl Lachmann (arconte eponimo che oscurò subito i…
Se le tavole della legge le scolpì Karl Lachmann (arconte eponimo che oscurò subito i…
Càpita, alle volte, ai giardini, di sentire qualche nonna rimproverare benevolmente il nipotino: «Quando vedo…
«Salva lo vescovo senato!». Così, con il primo verso del cosiddetto Ritmo laurenziano, si apriva…
La lunga traversata verso la terra promessa – il testo critico della Commedia – affonda…
Il 28 aprile 1131 «Cacciaguida filius Adami» comparve come testimone a un contratto d’affitto di…
Re Artù e i cavalieri della tavola rotonda, Lancillotto e Ginevra, Tristano e Isotta sono…
Dante si è fermato a Pisa. E non per poco tempo. Questo è il teorema…