«Distillare è bello. Prima di tutto, perché è un mestiere lento, filosofico e silenzioso, che ti occupa ma ti lascia tempo di pensare ad altro (…). Poi, perché comporta una […]
«E quel canto parlava della Terra / dall’ampio petto, che, infelice madre, / nell’evo primo non facea che mostri, / orrendi enormi, e li tenea nascosti / in sé, perché […]
I classici, si sa, hanno forza per sorprendere. Per analizzare le tensioni tra Cina e Stati Uniti il politologo Graham Allison ha richiamato la «trappola di Tucidide», ossia l’analisi che […]
L’incontro con Venezia genera nei più gli stereotipi che tanto irritano gli indigeni. «Venezia è bellissima, ma io non ci abiterei mai!»: ecco esibita un’ammirazione finta, che esprime un rigetto […]
Pensare l’Atene antica, che per i moderni è il lieu de mémoire del Partenone e della Democrazia, come un posto in cui dominava la canaglia popolare. Pensare quella democrazia come […]
«Soffriam: le catene si spezzano alfine/ allor che pugnali, ne piaccia foggiar;/ fra un mucchio fumante di sparse ruine/ già Spartaco è sorto tremendo a pugnar». Brutti versi, tratti dall’Inno […]
Preconcetti tenaci condizionano talvolta lo sguardo sul passato greco-romano. Il mondo greco nei secoli dopo Alessandro Magno, per esempio, riceve un’attenzione scarsa, come fosse una fase di epigoni, poco interessante, […]
Le discussioni sul problema del liceo classico si son fatte numerose. Molte le terapie proposte, e non tutte indirizzate alla guarigione del «paziente», sballottato tra liquidazioni frettolose e apologie commosse. […]
Scegliere le copertine è un’arte. Nell’edizione italiana di Jörg Rüpke, Pantheon Una nuova storia della religione romana (Einaudi «La Biblioteca», traduzione di Roberto Alciati e Maria Dell’Isola, pp. XVI-496, € […]
«Anche Sparta, signori miei, costituita da 40mila abitanti Dori, teneva il dominio su 500mila Iloti e 150mila Perieci della Laconia senza che alcuno trovasse anormale una tale situazione, e ciò […]