«Non dire i Beatles». Questo raccomandava la sua voce interiore mentre i due esaminatori della Emi gli chiedevano quale fosse la sua band preferita. «Feci il colloquio nel gennaio 1964, […]
Anche limitandoci soltanto agli ultimi mesi, il vasto campionario di reunion ha dato vita a un ampio spettro di tipologie, che vanno dal rappacificamento fraterno in casa Gallagher al wrestling […]
Ci piace immaginare il ministro Giuli mentre parla di «retrofuturo eutopico» e di «oscillatori quantici cronosonori» ascoltando un album come Amore e salute dei Fitness Forever, in uscita l’8 novembre. […]
Come a voler risalire all’origine etimologica dell’indie, Francesco Motta si mette in proprio inaugurando la sua etichetta Sona, indipendente seppur «sponsorizzata» da Dr. Martens e concepita non soltanto per i […]
Sulla sponda settentrionale del fiume Liffey, a un miglio scarso dal folklore prêt-à-porter del Temple Bar, c’è un piccolo pub a gestione familiare, The Cobblestone, diventato in poco meno di […]
Per superstizione, o più probabilmente per esaurimento, i compositori dell’Ottocento tendevano a fermarsi alla nona sinfonia, oltre la quale giuravano di intravedere le colonne d’Ercole della creatività musicale. I Coldplay […]
«Quando uno parla in mezzo agli altri, non urla ma non tace neppure. Se la sua voce interessa a chi ascolta, viene individuata, magari con un po’ più di attenzione, […]
Da bravi cultori di poesia con le mani sporche d’inchiostro, i cinque dublinesi conosceranno come le loro tasche lo Sweeney smarrito di Seamus Heaney, riscrittura del poema medievale Buile Suibhne […]
Proprio come in un lungo processo di scrittura evangelica, l’epica afroamericana continua ad evolversi rivisitando il proprio passato alla luce delle vicende attuali, in un mutevole palinsesto di contenuti ed […]
È il tempo degli omaggi, per Ryūichi Sakamoto, ma quello di domani sera al Romaeuropa Festival non sarà il semplice “uno tra i tanti”. Innanzitutto perché tra il compositore scomparso […]