Il calvario di Cucchi e l’incontro con questo stato
Mauro Palma
La sentenza rovescia la logica: se Cucchi non avesse trascorso quelle ore in quei luoghi non avrebbe avuto bisogno di ricovero e sarebbe vivo
L’omicidio di Stefano Cucchi derubricato a un fatto di malasanità. Per la morte del giovane romano, massacrato di botte nel 2009 in una cella di sicurezza del tribunale di Roma, condannati solo i medici dell’ospedale Pertini. Assolti gli agenti penitenziari e gli infermieri. La rabbia dei familiari. L’avvocato: «Questa sentenza è un fallimento dello stato»
Mauro Palma
La sentenza rovescia la logica: se Cucchi non avesse trascorso quelle ore in quei luoghi non avrebbe avuto bisogno di ricovero e sarebbe vivo
Marina Della Croce
Assolti agenti penitenziari e infermieri. Rabbia nell'aula bunker di Rebibbia
Marco Vulcano
Terni, la manifestazione pacifica delle tute blu dell’acciaieria Ast finisce con diversi feriti. Tra loro, il sindaco. La ricostruzione dal racconto di chi c’era
Alessandro Portelli
Carlo Lania
Ma la solidarietà ai lavoratori arriva anche dal Pdl. Sel: «Operai in piazza per le difficoltà, ora un piano siderurgia»
Valerio Renzi
Sentenza definitiva per i manifestanti di 12 anni fa. Madrid collabora con l'Italia nella cattura di questi "pericolosi" latitanti. Pochi mesi fa l'Italia aveva estradato il basco Lander
Adriana Pollice
I licenziamenti della multinazionale arrivano in una «Brianza del Sud» già svuotata dalla crisi. Casi simili in Siemens e Firema
Mario Di Vito
Gli operai in sciopero occupano il piano terra della sede della multinazionale
Riccardo Chiari
Gianmario Leone
La protesta delle associazioni dopo l’incarico a Enrico Bondi
Matteo Bartocci
Sono 3.761 i soldati italiani contaminati da uranio impoverito. 307 sono già deceduti. La protesta a Montecitorio
Andrea Fabozzi
La professoressa Lorenza Carlassare spiega perché ha accettato di far parte della commissione per le riforme. "Revisioni limitate della Costituzione, sarò sempre contraria alla modifica della forma di governo. Se mi accorgessi di non incidere mi dimetterei"
Carmine Fotia
Alemanno cavalcò l’onda emotiva dell’omicidio Reggiani. Cinque anni dopo, a Roma le mafie dominano
Eleonora Martini
Sandro Medici per Marino
Daniela Preziosi
Accordo di maggioranza, per il deputato di Sel sbarrata la strada: (forse) per i servizi segreti non è affidabile
Daniela Preziosi
Se ne parlerà nel 2014, quest'anno il 'premier' ha attirato troppi nuovi 'vedroidi'. Ma c'è chi dice che Letta ora punta a europeizzare l'appuntamento
Sara Datturi
I «chapulling» di Gezi park, un laboratorio resistente. Il ministro li riceve
Giuseppe Acconcia
Il mondo protesta, ma sottovoce. Ankara condannata dalla Corte europea: ha violato i diritti di Gullu Ozalp Ulusoy, picchiata dalla polizia nel 2004
Agenor
Il Fiscal Compact e i numeri del ministero dell’Economia ci condannano a non poter spendere nulla per attuare politiche anticicliche
Stefano Maruca
Matteo Tacconi
Dai Carpazi ai Balcani, un nuovo movimento ecologista
Anna Maria Merlo
Oggi entrano in vigore le tasse doganali sui pannelli solari made in China. La Cina risponde con un'inchiesta sul vino accusato di essere venduto sotto-costo. Pechino gioca d'astuzia, colpisce la Francia (più protezionista) e risparmia la Germania, contraria alle tasse sull'import
Michele Giorgio
Le forze governative hanno ripreso la cittadina e un'area strategica tra Damasco e il Mediteranneo. Nessun accordo su Ginevra 2, la conferenza internazionale slitta a luglio. Da Parigi e Londra nuove accuse al regime di Assad di uso di gas sarin contro i ribelli
Rossella Marchini, Antonello Sotgia
Compravendite crollate del 26%, guadagni in picchiata per architetti e ingegneri, imprese edili in ginocchio e lavoratori in cig. Il settore delle costruzioni non tira più, nonostante i Piani Casa
Paolo Cacciari
La crisi del capitalismo non è congiunturale, bensì sistemica. Nel suo saggio «La grande transizione» (Bollati Boringhieri), l'economista Mauro Bonaiuti propone la soluzione di una convinta e serena descrescita
Mimmo Mastrangelo
"L'ultima partita di calcio di Pasolini" di Salvatore Mugno
Alessandra Pigliaru
Un percorso sulla differenza sessuale e contro il pensiero neutro a partire da Irigaray, Simone Weil, Hannah Arendt, Rachel Bespaloff
Marco Giusti
Gianfranco Cagni e Fabio Ferzetti dedicano il doc Carlo! all'attore e regista romano
Stefano Crippa
Roberta Torre racconta il laboratorio palermitano Insanamente Riccardo III con attori e pazienti psichiatrici
Cristina Piccino
Arriva finalmente in Italia Holy Motors, il capolavoro visionario di Leo Carax
Nicola Sellitti
Un portiere da record, l’incubo degli attaccanti. Parava tutto, rigori compresi. Putin voleva fare un film di propaganda sulla leggenda del calcio sovietico, ma la vedova ha detto «assolutamente no»