Aperto e pubblico: l'Archivio del manifesto

Aperto e pubblico: l'Archivio del manifesto

L'archivio del manifesto è aperto al pubblico e pubblicato gratis su Internet per tutti. Qui trovi tutti gli articoli pubblicati, dal 1995 ad oggi.

Gratuito patrocinio per le vittime di amianto

Mario Pierro

La proposta Presentato un disegno di legge bipartisan al Senato

Meno disuguali in un clima migliore

The Greens - European Free Alliance

Proposte 750 miliardi per avviare una transizione economica verde. Tutte le proposte per rendere l'Europa più sostenibile

Razzismo e antisemitismo. Dove corre la solidarietà

Lia Tagliacozzo

Odio di oggi Lo zoom-bombing è un’aggressione vera e propria. Protagonisti sempre più spesso i gruppi dell’estrema destra. Ma via social si manifesta anche la resistenza

«Tanti tentativi falliti all’estero e il Tfr andato in fumo. Perché?»

E. Ma.

Il caso 2 «Avrei tentato anche l'"utero in affitto"»

Cultura

Andri Snær Magnason, segnali da una terra plasmata dalle storie

Ingrid Basso11/02/25

L'intervista Parla l'autore islandese di «La pietra del gigante», edito da Iperborea, che interverrà sabato 15 al Teatro Parenti di Milano nell’ambito dei «Boreali, nordic festival»

Internazionale

Hamas accusa Israele: «Viola l’accordo». Tel Aviv pronta a colpire

Michele Giorgio11/02/25

Tregua in ostaggio Il movimento islamico sospende la liberazione dei prigionieri. Pesa il piano di pulizia etnica di Trump e Netanyahu per Gaza. 180 palestinesi morti dall’inizio dell’intesa. Le famiglie degli ostaggi scendono in piazza

Europa

Sedotti dall’Afd, «l’onore perduto» delle tute blu tedesche

Sebastiano Canetta11/02/25

Germania verso il voto L’analisi dell’Agenzia federale per l’educazione civica sul malessere degli operai che finiscono per votare estrema destra: «Alla base c’è il forte e radicato sentimento di far parte di una classe socialmente svantaggiata, svalutata e quindi disonorata»

Internazionale

Dazi per tutti al 25%: il tycoon abbatte la scure su acciaio e alluminio

Marina Catucci11/02/25

Stati Uniti Il Canada: «Cambiano le regole del gioco». La Ue pensa al «riequilibrio», Starmer minimizza

Politica

Governo-toghe, Meloni cerca il dialogo alle sue condizioni

Andrea Colombo11/02/25

Giustizia Piccole aperture sulla riforma (stoppate da Fi) ma senza arretrare sugli altri fronti. La Procura di Perugia ha aperto la pratica sul procuratore di Roma Lo Voi

Internazionale

L’Aja apre il fascicolo preliminare sull’Italia per il caso Elmasry

Rocco Vazzana11/02/25

Caso Elmasry Roma potrà presentare le sue osservazioni alla Camera della Cpi. E oggi la questione verrà discussa anche al Parlamento europeo

Visioni

Riflessi e riflussi nel nuovo specchio transmediale

Francesco Brusco11/02/25

Sanremo 75 Scenari inaspettati sulla possibile scissione del binomio Rai-festival e l’attuale fruizione mediatica dell’evento

Visioni

Cinema politico, una mappa per affrontare il presente

Cristina Piccino11/02/25

Rotterdam 54 Si è chiuso il Festival di Rotterdam, le scommesse dei registi nella realtà

Europa

Caos Romania, lascia il presidente. Estrema destra in agguato

Gianluca Falco11/02/25

Vuoto di potere Il capo di Stato europeista Klaus Iohannis si dimette, il governo di coalizione (liberali-socialdemocratici) in equilibrio precario

Politica

Caso spyware, Casarini dai pm: «Trovate i mandanti»

Giansandro Merli11/02/25

Paragon Esposto a Palermo del capomissione di Mediterranea. Il centrosinistra al parlamento europeo: «Aprire una commissione d'inchiesta»

Italia

Foibe, Mattarella: «No a divisioni e rancori»

Andrea Carugati11/02/25

L'anniversario Il Capo dello Stato nel Giorno del Ricordo stoppa il revanschismo della destra e invoca la «pacificazione». Salvini e La Russa attaccano la sinistra «negazionista». Schlein: «Solo la memoria completa può consentirci di contrastare ogni forma di discriminazione e di odio che persiste anche nel presente»

Commenti

Minare la Corte non è questione di procedura

Alberto Di Martino11/02/25

Risposta a Sabino Cassese

Internazionale

Cacciati casa per casa, incendi alle abitazioni: 40mila sfollati in Cisgiordania

Eliana Riva11/02/25

L'altro fronte Mai una violenza simile: interi quartieri e campi profughi svuotati. Razzie, arresti di massa e omicidi. L’Anp teme la multa Usa: a rischio le indennità per le famiglie di morti e detenuti

Commenti

Poteri selvaggi e resistenza costituzionale

Luigi Ferrajoli11/02/25

Trump e noi Nella esibizione della disumanità il nostro governo sta copiando fedelmente il modello trumpiano: dalle deportazioni in Albania agli attacchi alla Cpi. La sola possibilità di salvare le nostre democrazie e con esse la pace è portare il paradigma costituzionale all’altezza degli attuali poteri globali