ExtraTerrestre
2003, quando in Europa si morì di caldo
Il fatto della settimana Alle prime due settimane di agosto in Francia la canicule uccise 11.500 persone, quasi tutti anziani. E il mondo scoprì che il clima stava cambiando
![2003, quando in Europa si morì di caldo](/cdn-cgi/image/format=auto,width=1400/https://staticstage.ilmanifesto.it/2018/06/estate-calda-2.jpg)
Il fatto della settimana Alle prime due settimane di agosto in Francia la canicule uccise 11.500 persone, quasi tutti anziani. E il mondo scoprì che il clima stava cambiando
Pubblicato più di 6 anni faEdizione del 14 giugno 2018Edizione 14.06.2018
«Why did so many die?», «perché sono morti in tanti», titolava l’11 settembre 2003 The Economist. L’occhiello spiegava il titolo: «Ondata di calore in Francia». A causa del caldo eccessivo, nelle prime due settimane di agosto in tutto il paese erano morte 11.435 persone, almeno l’80% delle quali over 75, e il governo francese in un report ufficiale aveva provato a scaricare la responsabilità sullo staff degli ospedali che sarebbe stato sottodimensionato, sui medici di famiglia in ferie, sullo scarso coordinamento tra gli uffici del governo. The Economist però ricostruisce il comportamento di chi avrebbe dovuto seguire e coordinare la...