Italia
35 migranti morti di sete nel deserto del Niger
Strage In Italia viene presentata una proposta di legge per l'istutizione della Giornata della memoria e dell'accoglienza il 3 ottobre, data del naufragio di Lampedusa
![35 migranti morti di sete nel deserto del Niger](/cdn-cgi/image/format=auto,width=992/https://staticstage.ilmanifesto.it/2013/10/28/immigrati_nel_sahara_N.jpg)
Strage In Italia viene presentata una proposta di legge per l'istutizione della Giornata della memoria e dell'accoglienza il 3 ottobre, data del naufragio di Lampedusa
Pubblicato più di 11 anni faEdizione del 29 ottobre 2013Edizione 29.10.2013
“Bisogna fare accordi e fornire aiuti ai paesi d’origine”. Troppe volte dopo la strage di Lampedusa i politici italiani ed europei hanno tentato di ripulirsi la coscienza e giustificare la loro colpevole ignavia con questo mantra ipocrita. Come se i migranti che attraversano mezza Africa verso nord non scappassero proprio dalla miseria e dalle guerre che imperversano in quei paesi. E come se l’Europa e i suoi governanti non fossero responsabili e non avessero interessi da difendere in quegli stati. Ecco cosa succede a queste persone molti chilometri più a sud del Mediterraneo: ieri le autorità del Niger hanno rivelato...