Economia

3600 lavoratori contagiati dal Covid in 15 giorni

3600 lavoratori contagiati dal Covid in 15 giorniIn ospedale a Padova – Ansa

Il caso Mentre la procura di Bergamo indaga anche sulle denunce derivanti da segnalazioni dell'Inail che ha classificato il contagio come infortunio sul lavoro, un nuovo rapporto dimostra che i contagi sono continuati dall'inizio della fase due e tra il 15 e il 31 maggio. I più colpiti: infermiere e infermieri, a cominciare dalla Lombardia. Dall'inizio della pandemia ci sono stati 47 mila contagi e 208 morti sul lavoro

Quella che è stata chiamata «convivenza» con il virus, ritenuta necessaria per riavviare l’accumulazione capitalistica dopo il lockdown, ha prodotto 3.600 contagi da Covid in più in quindici giorni, dal 15 al 31 maggio, in piena «fase due». Rispetto al monitoraggio del 15 maggio i decessi sono stati 37 in più, di questi otto sono avvenuti a maggio. Dall’inizio dell’emergenza sanitaria i contagi sul lavoro per il Covid-19 sono 47mila. I decessi sono stati 208, il 40% riguarda i deceduti a marzo e il 56% ad aprile. È il quadro emerso dal quarto rapporto nazionale sulle infezioni di origine professionale...

ABBONAMENTI

Passa dalla parte del torto.

Sostieni l’informazione libera e senza padroni.
Leggi senza limiti il manifesto su sito e app in anteprima dalla mezzanotte. E tutti i servizi della membership sono inclusi.

Per continuare a leggere, crea un account gratuito
Hai già un account? Accedi