Rubriche
A Cesenatico l’omaggio a Pantani, eroe tragico e solitario
Contagiro 2020 Tappa 12. Cesenatico, città di Pantani. Solo e solitario, come solo e solitario tagliava i traguardi prima di tutti, senza esultare, perché il traguardo non è altro che l’ennesimo punto di partenza
![A Cesenatico l’omaggio a Pantani, eroe tragico e solitario](/cdn-cgi/image/format=auto,width=1400/https://staticstage.ilmanifesto.it/2020/10/lp-11870480.jpg)
Contagiro 2020 Tappa 12. Cesenatico, città di Pantani. Solo e solitario, come solo e solitario tagliava i traguardi prima di tutti, senza esultare, perché il traguardo non è altro che l’ennesimo punto di partenza
Pubblicato più di 4 anni faEdizione del 16 ottobre 2020Edizione 16.10.2020
Cesenatico è un grattacielo a perpendicolo sul mare, è un chiosco di piadine, sono le casette basse e colorate lungo il canale che per Natale ospita il presepe sui trabaccoli illuminati. Poi, come si esce dal paesello verso l’interno, la campagna ordinata di Sala e di Fenili fa da introduzione alle colline. Qui si allenava Marco Pantani, da bambino come da campione. Le stesse strade, gli stessi compagni, le guardie del corpo che gli aveva messo attorno il comandante partigiano Pezzi. Allenamenti da fachiro, senza ammennicoli tecnologici a registrare wattaggio, battiti e calorie, senza nemmeno fermarsi a bere da una...