Rubriche

A Cesenatico l’omaggio a Pantani, eroe tragico e solitario

A Cesenatico l’omaggio a Pantani, eroe tragico e solitarioGiro d'Italia 2020 - edizione 103 - Tappa 12 - Da Cesenatico a Cesenatico (km 204). Nella foto: durante la gara – Lapresse

Contagiro 2020 Tappa 12. Cesenatico, città di Pantani. Solo e solitario, come solo e solitario tagliava i traguardi prima di tutti, senza esultare, perché il traguardo non è altro che l’ennesimo punto di partenza

Cesenatico è un grattacielo a perpendicolo sul mare, è un chiosco di piadine, sono le casette basse e colorate lungo il canale che per Natale ospita il presepe sui trabaccoli illuminati. Poi, come si esce dal paesello verso l’interno, la campagna ordinata di Sala e di Fenili fa da introduzione alle colline. Qui si allenava Marco Pantani, da bambino come da campione. Le stesse strade, gli stessi compagni, le guardie del corpo che gli aveva messo attorno il comandante partigiano Pezzi. Allenamenti da fachiro, senza ammennicoli tecnologici a registrare wattaggio, battiti e calorie, senza nemmeno fermarsi a bere da una...

ABBONAMENTI

Passa dalla parte del torto.

Sostieni l’informazione libera e senza padroni.
Leggi senza limiti il manifesto su sito e app in anteprima dalla mezzanotte. E tutti i servizi della membership sono inclusi.

Per continuare a leggere, crea un account gratuito
Hai già un account? Accedi