Cultura
«A cielo aperto» sbarca alla Biennale di architettura
Comunità Resilienti Il progetto di arte pubblica, che vede coinvolto nella cura il duo artistico Bianco-Valente (insieme a Pasquale Campanella), è invitato al Padiglione Italia per una discussione collettiva e la pubblicazione di un libro
![«A cielo aperto» sbarca alla Biennale di architettura](/cdn-cgi/image/format=auto,width=1200/https://staticstage.ilmanifesto.it/2021/08/cieloaperto.jpg)
Comunità Resilienti Il progetto di arte pubblica, che vede coinvolto nella cura il duo artistico Bianco-Valente (insieme a Pasquale Campanella), è invitato al Padiglione Italia per una discussione collettiva e la pubblicazione di un libro
Pubblicato più di 3 anni faEdizione del 15 agosto 2021Edizione 15.08.2021
Nel cuore del Parco del Pollino, in Basilicata, c’è un borgo antico e quasi nascosto, Latronico, in provincia di Potenza. Tra le sue vie dal 2008 Bianco-Valente danno vita al progetto di arte pubblica A cielo aperto, curato insieme a Pasquale Campanella. Il progetto si iscrive all’interno delle attività sostenute dall’Associazione culturale Vincenzo De Luca che, da anni, ha avviato una ricerca sulle pratiche dell’arte connesse alle specificità del territorio, con l’intervento di artisti in residenza per la realizzazione di un museo open air. Quello tra l’Associazione e Bianco-Valente – duo artistico di base a Napoli che dagli anni Novanta...