Internazionale
A Firenze il gruppo speciale sul Mediterraneo e il Medio Oriente della Nato
Nato Il tema «Il terrorismo internazionale, in particolare quello jihadista, e il suo finanziamento» sarà trattato da alcuni dei massimi esperti, compresi quelli delle monarchie del Golfo (presenti a Firenze Kuwait e Bahrain) che hanno contribuito con miliardi di dollari alla formazione e armamento di gruppi jihadisti e dell’Isis nel quadro della strategia Usa/Nato
![A Firenze il gruppo speciale sul Mediterraneo e il Medio Oriente della Nato](/cdn-cgi/image/format=auto,width=1400/https://staticstage.ilmanifesto.it/2015/11/24/25desk1-lituania-sfila-nato-usa-5371.jpg)
Nato Il tema «Il terrorismo internazionale, in particolare quello jihadista, e il suo finanziamento» sarà trattato da alcuni dei massimi esperti, compresi quelli delle monarchie del Golfo (presenti a Firenze Kuwait e Bahrain) che hanno contribuito con miliardi di dollari alla formazione e armamento di gruppi jihadisti e dell’Isis nel quadro della strategia Usa/Nato
Pubblicato circa 9 anni faEdizione del 25 novembre 2015Edizione 25.11.2015
L’abbattimento del caccia russo impegnato in Siria contro l’Isis da parte di un F-16 turco, con la conseguente rottura tra Mosca ed Ankara non a caso alla vigilia dell’accordo sul gasdotto che avrebbe dovuto portare il gas russo fino al Bosforo, evidenzia in modo drammatico l’evento che si svolge giovedì e venerdì a Firenze: l’Assemblea parlamentare della Nato che, il 12 ottobre scorso, aveva «raccomandato ai governi Nato di aumentare la spesa della difesa, di fronte a una Russia sempre più imprevedibile e alla crescente instabilità in Medioriente». La sessione dell’Assemblea parlamentare della Nato, che si svolge in Palazzo Vecchio,...