Politica

A Milano la mafia c’è. Però manca la cupola

A Milano la mafia c’è. Però manca la cupola

L'inchiesta smontata dal gip 153 indagati e solo 11 arresti. Per la Dda anche contatti con esponenti politici

C’era un Hydra a Milano. Un mostro mitologico dotato di più teste: l’unione di tutte le mafie, una confederazione criminale dedita al traffico di dorga e di armi, all’importazione di petroli dall’Africa, alla gestione dei parcheggi ospedalieri, all’uso dei bonus edilizi e dei fondi Covid attraverso società fittizie costruite a tavolino. Il tutto condito da legami con la politica e con «colletti bianchi» di vario livello. Su questo per tre anni hanno lavorato il pm della Dda Alessandra Cerreti, l’aggiunta Alessandra Dolci e il procuratore Marcello Viola, insieme ai carabinieri di Milano e di Varese. Ieri, però, il gip Tommaso...

ABBONAMENTI

Passa dalla parte del torto.

Sostieni l’informazione libera e senza padroni.
Leggi senza limiti il manifesto su sito e app in anteprima dalla mezzanotte. E tutti i servizi della membership sono inclusi.

Per continuare a leggere, crea un account gratuito
Hai già un account? Accedi