ExtraTerrestre

A Pollenzo (e Alba) la rivoluzione si pianta nell’orto

Che cosa hanno in comune un agronomo che ha piantato un milione di alberi in Islanda, un gastronomo che conduce un’azienda agricola biologica in Molise e un attivista nato in […]

Che cosa hanno in comune un agronomo che ha piantato un milione di alberi in Islanda, un gastronomo che conduce un’azienda agricola biologica in Molise e un attivista nato in un campo profughi della Somalia che si occupa di potenziare l’agricoltura locale? Tutti e tre stanno spendendo le proprie energie per un comune obiettivo: praticare un modello di agricoltura sostenibile che sia produttivo e che sia veicolo di cambiamento ambientale, economico, sociale. Come potrebbero essere più diversi, Eymundur Magnússon, Nicola Del Vecchio e Mohamed Abdikadir, così come le terre dalle quali provengono: eppure rappresentano una speranza o forse, con una...

ABBONAMENTI

Passa dalla parte del torto.

Sostieni l’informazione libera e senza padroni.
Leggi senza limiti il manifesto su sito e app in anteprima dalla mezzanotte. E tutti i servizi della membership sono inclusi.

Per continuare a leggere, crea un account gratuito
Hai già un account? Accedi