ExtraTerrestre
A rischio il carbonio organico che salva dai cambiamenti climatici
Ambiente E' la pelle del pianeta e sta scomparendo a causa dell'agricoltura intensiva e dell'inurbamento
Ambiente E' la pelle del pianeta e sta scomparendo a causa dell'agricoltura intensiva e dell'inurbamento
Pubblicato circa 7 anni faEdizione del 4 gennaio 2018Edizione 04.01.2018
Sono pochi centimetri ma fanno la differenza. Stiamo parlando dello strato superficiale del suolo, la cosiddetta pelle del mondo. «Per il benessere del pianeta bisogna cominciare dal terreno», con questo slogan lo scorso 5 dicembre le Nazioni Unite hanno celebrato la giornata mondiale del suolo. Per l’occasione hanno presentato la mappa globale del carbonio organico contenuto nel terreno. Questo elemento costituisce più della metà della sostanza organica presente nei suoli. Si concentra nei primi trenta centimetri ed è fondamentale per garantire le diverse funzionalità del terreno. Il primo strato di suolo ha la capacità di assorbire carbonio, limitando la presenza...