Visioni
A ritmo di Salsa, una storia politica
Musica Nata a New York è diventata un fenomeno mondiale, anche se ora rischia la caricatura di se stessa
![A ritmo di Salsa, una storia politica](/cdn-cgi/image/format=auto,width=1400/https://staticstage.ilmanifesto.it/2017/10/05/salsa-cuba-004.jpg)
Musica Nata a New York è diventata un fenomeno mondiale, anche se ora rischia la caricatura di se stessa
Pubblicato più di 7 anni faEdizione del 6 ottobre 2017Edizione 06.10.2017
Nel 1948 il Palladium è una vecchia sala da ballo ormai in declino al secondo piano di un’anonima palazzina di Broadway. Fu allora che Lou Walters e Federico Pagani decisero di sfidare la politica di segregazione razziale in voga a quei tempi, dichiarando il proprio locale «aperto«. Nonostante a muoverli non fosse certo alcuna crisi di coscienza, la scelta dei due impresari passerà alla Storia. Senza saperlo stavano aprendo le porte a un nuovo genere musicale che, nei decenni successivi, avrebbe conquistato il mondo. L’idea di scritturare musicisti provenienti dai sobborghi ispanici di Harlem, si rivelò presto vincente. Orde di...