Cultura

A tradizione aperta. Delphine Horvilleur e l’ebraismo di fronte alle sfide del presente

A tradizione aperta. Delphine Horvilleur e l’ebraismo di fronte alle sfide del presenteLa rabbina Delphine Horvilleur

Il personaggio La rabbina francese interverrà domenica alle 11 a Torino spiritualità. Nel suo percorso innovativo, un'indagine sull’antisemitismo globale e l’incontro con il femminismo e la cultura di genere

Nel nostro Paese è probabilmente nota soprattutto per i suoi studi sull’antisemitismo, per quell’approccio innovativo all’argomento costruito a partire da un’inversione dello sguardo rivolto abitualmente al tema: da quello dell’antisemita, che aveva tra gli altri proposto Jean-Paul Sartre in un suo celebre testo, al modo in cui di quest’odio e dei pregiudizi che porta con sé si sono occupati i testi sacri, la tradizione rabbinica e le leggende ebraiche. UN’ANALISI che la rabbina francese Delphine Horvilleur ha proposto in Riflessioni sulla questione antisemita, pubblicato lo scorso anno da Einaudi, testo che si poneva in antitesi al ripiegamento identitario così presente...

ABBONAMENTI

Passa dalla parte del torto.

Sostieni l’informazione libera e senza padroni.
Leggi senza limiti il manifesto su sito e app in anteprima dalla mezzanotte. E tutti i servizi della membership sono inclusi.

Per continuare a leggere, crea un account gratuito
Hai già un account? Accedi