Italia
Aids dimenticato
Diritto alla salute In Italia oltre 100.000 sieropositivi, 60.000 in terapia, 4mila nuovi casi all'anno. Nuovi e vecchi virus ed enormi interessi economici, ieri primo dicembre è stata la giornata mondiale contro l’Aids. Tra allarmismi sull’influenza e su Ebola, la tutela della salute è sempre più difficile
![Aids dimenticato](/cdn-cgi/image/format=auto,width=1400/https://staticstage.ilmanifesto.it/2014/12/01/02storie-aids-health.jpg)
Diritto alla salute In Italia oltre 100.000 sieropositivi, 60.000 in terapia, 4mila nuovi casi all'anno. Nuovi e vecchi virus ed enormi interessi economici, ieri primo dicembre è stata la giornata mondiale contro l’Aids. Tra allarmismi sull’influenza e su Ebola, la tutela della salute è sempre più difficile
Pubblicato circa 10 anni faEdizione del 2 dicembre 2014Edizione 02.12.2014
La giornata mondiale contro l’Aids di ieri è caduta proprio nel mezzo di un forte allarme mediatico per il timore suscitato attorno al vaccino contro l’influenza stagionale e per il rischio Ebola. L’ansia per la propria salute è una delle principali preoccupazioni di ogni essere umano. Ma oggi la salute è anche una delle più redditizie merci sul mercato globale. Big Pharma è al secondo posto nelle piazze finanziarie, dopo l’industria delle armi. C’è chi guadagna sulle morti in guerra e chi sui decessi di coloro che non possono pagarsi le terapie. Dentro questo paradigma identificativo della nostra società è...