Alias Domenica
Allen Ginsberg, correzioni accurate del primo pensiero
Scrittori americani Nelle interviste «Senza filtri», selezionate da David Carter e quasi tutte inedite in Italia, il poeta americano esibisce quella «spontaneous mind» che era cara alla Beat Generation: Il Saggiatore
![Allen Ginsberg, correzioni accurate del primo pensiero](/cdn-cgi/image/format=auto,width=1400/https://staticstage.ilmanifesto.it/2021/10/2021-06-10-echoraffiche-perche-continuare-a-scrivere-poesia-03.jpeg)
Scrittori americani Nelle interviste «Senza filtri», selezionate da David Carter e quasi tutte inedite in Italia, il poeta americano esibisce quella «spontaneous mind» che era cara alla Beat Generation: Il Saggiatore
Pubblicato più di 3 anni faEdizione del 17 ottobre 2021Edizione 17.10.2021
Negli Stati Uniti degli anni Cinquanta, molto di ciò che disse Allen Ginsberg nelle sue interviste era ancora pressoché impronunciabile. Da queste occorrenze, che considerava parte integrante della propria arte, prendeva l’occasione per parlare «in modo veritiero, pieno, cercando di rispondere davvero alla domanda, senza cercare di eluderla», usando le «frasi nella lingua parlata in modo che abbiano un tono letterario e la chiarezza della buona prosa». Ora, un volume edito dal Saggiatore seleziona trenta di queste interviste, da un corpus di 352 pubblicate in vita, che fatta eccezione per gli incontri con Fernanda Pivano e con Paul Carroll (entrambi...