Economia
Amazon si accorda con il fisco, ma non è ancora la «web tax»
Multinazionali Il colosso delle vendite on line verserà 100 milioni di euro per gli anni 2011-2015, oggetto di una contestazione dell'Agenzia delle Entrate. È la terza intesa del genere dopo quelle con Apple e Google
![Amazon si accorda con il fisco, ma non è ancora la «web tax»](/cdn-cgi/image/format=auto,width=1400/https://staticstage.ilmanifesto.it/2017/12/15/16desk1-amazon-lapresse.jpg)
Multinazionali Il colosso delle vendite on line verserà 100 milioni di euro per gli anni 2011-2015, oggetto di una contestazione dell'Agenzia delle Entrate. È la terza intesa del genere dopo quelle con Apple e Google
Pubblicato circa 7 anni faEdizione del 16 dicembre 2017Edizione 16.12.2017
Come è già accaduto con Apple e Google, anche Amazon ha deciso di concludere un accordo con il fisco italiano su un’evasione contestata: il colosso guidato da Jeff Bezos verserà nelle casse del nostro erario 100 milioni di euro, relativi agli anni 2011-2015. Non è ancora la web tax di cui si parla da tempo, ma è importante che si sia stabilito il principio che le operazioni condotte in Italia debbano essere tassate nel nostro stesso Paese. L’accertamento con adesione con l’Agenzia delle Entrate è stato firmato per risolvere le potenziali controversie relative alle indagini fiscali, condotte dalla Guardia di...