Rubriche

Anche Israele non è più tanto cyber-sicura

hackerIllustrazione – Costanza Fraia

Hacker's Dictionary Una serie di attacchi motivati ideologicamente ha messo il paese Mediterraneo nel mirino. Questo dimostra che anche per la cyber-potenza il rischio zero non esiste

Il mito dell’invincibilità cyber israeliana comincia a vacillare. Negli ultimi mesi un’ondata di attacchi informatici causata da incursori politicamente motivati ha infatti esposto grandi quantità di dati relativi a cittadini ed aziende israeliane. Sono le stesse aziende di cybersecurity del paese a denunciarlo. Check Point Software ha riportato che un gruppo noto come “Moses staff’s” ha attaccato e cifrato i server di una dozzina di aziende senza chiedere riscatto, ma solo per “procurare il maggior danno possibile ai sionisti” come il gruppo ha dichiarato spavaldo su Twitter. Negli stessi giorni è giunta la notizia di una presunta incursione in sistemi...

ABBONAMENTI

Passa dalla parte del torto.

Sostieni l’informazione libera e senza padroni.
Leggi senza limiti il manifesto su sito e app in anteprima dalla mezzanotte. E tutti i servizi della membership sono inclusi.

Per continuare a leggere, crea un account gratuito
Hai già un account? Accedi