Cultura
Anche Tunisi ha il suo festival queer
Mawjoudin (Noi esistiamo) È la prima rassegna del cinema Lgbitq del Nord Africa. Ma nel paese più avanzato dell’area del Maghreb in quanto a diritti, l’omosessualità è ancora un reato
![Anche Tunisi ha il suo festival queer](/cdn-cgi/image/format=auto,width=1400/https://staticstage.ilmanifesto.it/2019/03/fotoultima.jpg)
Mawjoudin (Noi esistiamo) È la prima rassegna del cinema Lgbitq del Nord Africa. Ma nel paese più avanzato dell’area del Maghreb in quanto a diritti, l’omosessualità è ancora un reato
Pubblicato quasi 6 anni faEdizione del 31 marzo 2019Edizione 31.03.2019
Gianpaolo ContestabileTUNISI
Tunisi è una delle capitali più vivaci del continente ed è attraversata dalle stesse contraddizioni che caratterizzano la società tunisina. Un paese considerato avamposto dei diritti umani nell’area del Maghreb, dove da più di 50 anni le donne possono abortire e chiedere il divorzio. Allo stesso tempo negli ultimi anni dalla Tunisia sono partiti molti, considerata la popolazione ridotta, combattenti dello Stato Islamico. Nel 2018 è stata eletta la prima sindaca donna, e senza velo, di Tunisi: Souad Abderrahim, una militante del partito islamista Ennahda. In città stanno nascendo nuovi locali alternativi gestiti da giovani, spazi safe dove anche donne...