Fare arte è spesso un’operazione al negativo, simile al disfare, al dar luogo a una distruzione creativa. Si pensi ai tagli di Fontana o alle combustioni di Burri. Varie forme […]
Nella situazione del personaggio kafkiano fermato da un guardiano sul limite di un portone spalancato, l’assenza di mistero sembra la cosa incomprensibile. Se è inaccessibile, perché la porta rimane aperta, […]
Il padre di Alain Badiou era un matematico e certamente anche questo fatto familiare ha influito sugli interessi per la matematica da parte del figlio, oggi conosciuto soprattutto come filosofo […]
Il Corpus iuris civilis (VI sec. d. C.) di Giustiniano è lo snodo genealogico che da un lato segna l’interruzione della tradizione del diritto romano e, dall’altro lato, la continuazione […]
L’umano è un’essenza separata o una modulata condizione della natura, come pare suggerire il titolo del libro di Francesco Codello, La condizione umana nel pensiero libertario (elèuthera, pp. 339, euro […]
Dopo la bocciatura del Dramma barocco tedesco che avrebbe dovuto garantirgli l’accesso all’università, a Walter Benjamin rimane aperta l’incerta strada della dipendenza economica da istituzioni culturali come quella dell’Istituto di […]
Usare la tradizione contro se stessa. Disinnescarne l’ordine del discorso teologico e giuridico per mezzo dei suoi stessi elementi. A questo sembra portare la disamina che Luca Baccelli offre in […]
Anche a una rapida disamina della storia degli organismi politici, si osserva che terra, popolo e sovranità non coincidono mai esattamente fra loro. Anzi altrettanto spesso non coincidono neanche con […]
Nelle tradizioni culturali sono spesso i temi più pervasivi quelli considerati come assenti. Fra questi spicca la mimesis della quale avremmo soltanto alcune affermazioni nella Poetica di Aristotele e poi, […]
Un solco non è di per sé una barriera, un muro, un filo spinato, una linea di guardie schierate. Esso è anzitutto un segno sulla terra che può essere utilizzato […]