«Questo passaggio non va interpretato come l’adozione planetaria di valori, finalità od obiettivi occidentali, bensì come l’ingresso nella condizione postnazionale in cui l’Occidente è già passato in virtù della sua […]
«C17 – La conferenza di Roma sul comunismo e Sensibile comune – Le opere vive» segnano l’ingresso nel centenario della rivoluzione sovietica. Siamo nella seconda decade del gennaio 2017, dal […]
All’inizio furono due antologie a proporre il pensiero radicale italiano al pubblico di lingua inglese . Un numero della rivista Semiotext(e) intitolato «Autonomia» (1980), curato da Lotringer e Marazzi, e […]
«Ora che lo spettacolo non occupa più solo le nostre vite ma anche i nostri sogni, le nostre aspirazioni, il ruolo simbolico che un tempo è stato della rivoluzione, possiamo […]
Nella conferenza Qu’est-ce que la critique? del 1978 Michel Foucault proponeva di definire la critica come l’arte di non essere eccessivamente governati. La critica sarebbe quindi una vera e propria […]
Ha ragione Marco Assennato nel recensire il libro di Pier Vittorio Aureli Il progetto dell’autonomia. Politica e architettura dentro e contro il capitalismo a sottolineare la centralità della critica del […]
Non essere Dio, ovvero rifiutare gli assoluti, ecco il compito di un’intera vita, quella di Gianni Vattimo, filosofo, ripercorsa insieme a Giorgio Paterlini in Non essere Dio. Un’autobiografia a quattro […]
Prendete un sociologo, un pubblicitario e un calciatore, un fuoriclasse che è anche un medico e soprattutto un intellettuale comunista. Metteteli insieme in una squadra di calcio e quello che […]
Quando all’inizio degli anni ’90 Paolo Virno sottolineava la centralità del lascito situazionista, ebbe una lungimirante intuizione almeno per due motivi: perché l’Internazionale Situazionista aveva elaborato forme di sovversione all’altezza […]