Alias Domenica
«Assoli», molteplici reali per spartito contemporaneo
Improvvisi Alcune considerazioni a margine della rassegna di musica contemporanea che l’Accademia Filarmonica Romana organizza ormai da sei anni: ogni sera un solista, di diversi strumenti, interpreta musiche degli ultimi decenni
![«Assoli», molteplici reali per spartito contemporaneo](/cdn-cgi/image/format=auto,width=1400/https://staticstage.ilmanifesto.it/2022/02/jpcarter1-obit-superjumbo.jpeg)
Improvvisi Alcune considerazioni a margine della rassegna di musica contemporanea che l’Accademia Filarmonica Romana organizza ormai da sei anni: ogni sera un solista, di diversi strumenti, interpreta musiche degli ultimi decenni
Pubblicato circa 3 anni faEdizione del 13 febbraio 2022Edizione 13.02.2022
Nel corso della rassegna di musica contemporanea Assoli, che l’Accademia Filarmonica Romana organizza ormai da sei anni, ogni sera un solista, di diversi strumenti, interpreta musiche degli ultimi decenni. Il 19 dicembre scorso c’è stato il pianoforte di Francesco Granata, che ha fatto ascoltare musiche di Fabio Vacchi. Venerdì 28 gennaio, Erik Bertsch, pianista italiano di origini olandesi, ha dedicato la serata a musiche statunitensi, salvo una italiana, di Fausto Sebastiani, che però lavora su una pagina di Gershwin, e un’altra, inglese, di George Benjamin. La rassegna continua fino al prossimo maggio. Fermiamoci un momento sulle musiche scelte da Erik...