Politica

Banche, sì di Renzi all’inchiesta parlamentare

Banche, sì di Renzi all’inchiesta parlamentareProtesta contro il salva-banche a Montecitorio – Lapresse

Crac Nuovo scontro Roma-Bruxelles. Il commissario Hill: «Responsabilità italiana». Il premier: «Con le regole europee non si poteva fare altro». Boschi: a ore l’intervento del governo. Le opposizioni: rimborso pieno. E la procura apre un fascicolo sul suicidio del pensionato

Mentre la procura di Civitavecchia apre un fascicolo contro ignoti per «istigazione al suicidio» del pensionato Luigi D’Angelo, 110mila euro di risparmi bruciati in un attimo, la ministra Boschi promette «un ulteriore intervento a ore nella legge di stabilità» per «andare incontro» agli obbligazionisti che si sono trovati da un giorno all’altro in ginocchio. Secondo la ministra ci sono diverse possibili alternative prese in considerazione, ma non sembra ipotizzabile un «rimborso» superiore a quello sin qui immaginato dal governo: il 30% dei capitali evaporati. Sullo sfondo, un rimpallo di responsabilità in realtà violentissimo tra Bruxelles e Roma. Le quattro banche...

ABBONAMENTI

Passa dalla parte del torto.

Sostieni l’informazione libera e senza padroni.
Leggi senza limiti il manifesto su sito e app in anteprima dalla mezzanotte. E tutti i servizi della membership sono inclusi.

Per continuare a leggere, crea un account gratuito
Hai già un account? Accedi