Rubriche

Banda ultralarga

Ri-Mediamo La rubrica settimanale di Vincenzo Vita

Il passato non è una terra straniera, per “contraddire” il titolo di un bel libro di Gianrico Carofiglio. Soprattutto, gli errori non possono essere rimossi. E’ ciò che sta accadendo, invece, nella vicenda della rete a banda ultralarga italiana: vale a dire la prossima (già cominciata) puntata della storia della comunicazione. Detto per inciso , chissà se il portentoso incremento delle piattaforme diffusive ci salverà o ci condannerà, di fronte alla deriva della «dittatura dell’immediatezza». Ne parla con analisi acuta il saggio di Pierre Zémor in Storytelling Europe (2015), cui rimandiamo. Lo scoppiettante universo delle tecniche rischia, poi, di finire...

ABBONAMENTI

Passa dalla parte del torto.

Sostieni l’informazione libera e senza padroni.
Leggi senza limiti il manifesto su sito e app in anteprima dalla mezzanotte. E tutti i servizi della membership sono inclusi.

Per continuare a leggere, crea un account gratuito
Hai già un account? Accedi