Visioni

Baronciani e Nuccini, note di china

Baronciani e Nuccini, note di chinaBaronciani

Musica I due artisti rovesciano il paradigma: da una graphic novel ricavare un disco. Una vera e propria colonna sonora per «Quando tutto diventò blu»

I linguaggi artistici si contaminano attraverso un dialogo che muta la fruizione, rinnovandone la rappresentazione e potenziandone la linfa che scorre. Se avevamo già visto dischi disegnati dal vivo, per esempio nella coppia Colapesce-Baronciani che insieme avevano firmato il fumetto La distanza (BAO Publishing), ora lo stesso Baronciani rovescia il paradigma: da una graphic novel ricavare un disco. Una vera e propria colonna sonora per uno dei classici dell’illustratore pesarese, Quando tutto diventò blu, ripubblicato nel 2020 da Bao Publishing e che racconta le crisi di panico della protagonista Chiara. Pubblicato da La Tempesta, Corrado Nuccini (Giardini di Mirò) e...

ABBONAMENTI

Passa dalla parte del torto.

Sostieni l’informazione libera e senza padroni.
Leggi senza limiti il manifesto su sito e app in anteprima dalla mezzanotte. E tutti i servizi della membership sono inclusi.

Per continuare a leggere, crea un account gratuito
Hai già un account? Accedi