Visioni
«Being the Ricardos», l’America anni ’50 nello studio della tv
Cinema Il film di Aaron Sorkin «ricostruisce» le figure di Lucille Ball e Desi Arnaz sul set di «I Love Lucy»
![«Being the Ricardos», l’America anni ’50 nello studio della tv](/cdn-cgi/image/format=auto,width=1400/https://staticstage.ilmanifesto.it/2022/01/12visdxaperturaduebeing-the-ricardos-btr-2021-ut-210514-wilgle-00202-r-2-crop-rgb.jpg)
Cinema Il film di Aaron Sorkin «ricostruisce» le figure di Lucille Ball e Desi Arnaz sul set di «I Love Lucy»
Pubblicato circa 3 anni faEdizione del 12 gennaio 2022Edizione 12.01.2022
Nell’avvicinarsi alla «mitologia» che circonda Lucille Ball, la star della sitcom più amata nell’America degli anni Cinquanta, Aaron Sorkin dichiara subito che quanto stiamo vedendo è «tutto vero» pure se nei limiti incerti di una narrazione affidata ai ricordi dei sopravvissuti che a Lucille furono accanto sul set di I Love Lucy vivendo «dall’interno» ogni passo di quell’avventura. Anche se il film con cui Nicole Kidman «trasformata» in Lucille Ball – o in Lucy a un certo punto poco importa – tanto da essere irriconoscibile (di fatto lo è da tempo) non è un vero e proprio biopic a cominciare...