Commenti
Bilancio di un inutile spargimento di sangue
Dal 2001, e ancor più dopo l’intervento militare in Iraq del 2003, si è ripetuto che la guerra in Afghanistan era giusta, mentre quella irachena, lanciata sulla base di prove […]
![Bilancio di un inutile spargimento di sangue](/cdn-cgi/image/format=auto,width=1400/https://staticstage.ilmanifesto.it/2019/11/afghhan.jpg)
Dal 2001, e ancor più dopo l’intervento militare in Iraq del 2003, si è ripetuto che la guerra in Afghanistan era giusta, mentre quella irachena, lanciata sulla base di prove […]
Pubblicato quasi 5 anni faEdizione del 1 marzo 2020Edizione 01.03.2020
Dal 2001, e ancor più dopo l’intervento militare in Iraq del 2003, si è ripetuto che la guerra in Afghanistan era giusta, mentre quella irachena, lanciata sulla base di prove false, sbagliata. Giusto bombardare l’Afghanistan, perché lì c’era il terrorismo, c’era Bin Laden, andava abbattuto il regime che lo ospitava, anche se quel regime – l’Emirato islamico d’Afghanistan – non era responsabile né della pianificazione né dell’esecuzione degli attentati dell’11 settembre. Una guerra giusta che ha provocato centinaia di migliaia di vittime civili, di cui non c’è cifra esatta, non c’è conteggio definitivo. E che ha visto contrapporsi due attori...