Commenti

Bruno Ugolini, la fabbrica della passione

Bruno Ugolini, la fabbrica della passioneBruno Ugolini – Web

Lutto a sinistra Chi volesse capire che cosa è stato il movimento operaio italiano dagli anni ’60 - quando cominciò a lavorare nel giornale del Pci - in poi, non potrebbe fare a meno di leggere gli articoli, le inchieste, le interviste firmate da Ugolini.

Roberto Roscani ha scritto che per i giornalisti dell’Unità della nostra generazione Bruno Ugolini era un po’ un “fratello maggiore”, forse uno zio, “con la saggezza ma senza la iattanza dei padri”. Massimo Cavallini lo ha ricordato come il grande amico, un “ragazzino che voleva cambiare il mondo”. Roberto, Massimo, Bruno, insieme a non molti altri e altre erano un po’ “la sinistra” del giornale. Colti, ironici, simpaticamente rassegnati a essere sempre in minoranza, ma non per questo a rinunciare a dire la propria; pronti anche – lo dico di loro come di me stesso – a “riallinearsi” nei frangenti...

ABBONAMENTI

Passa dalla parte del torto.

Sostieni l’informazione libera e senza padroni.
Leggi senza limiti il manifesto su sito e app in anteprima dalla mezzanotte. E tutti i servizi della membership sono inclusi.

Per continuare a leggere, crea un account gratuito
Hai già un account? Accedi