Commenti
Cameri, il ricatto di produrre armi e F35
Covid-19 e lavoro Tutta l'industriale italiana si ferma, ma non quella bellica, qualche giorno fa il governo ha dato carta bianca alle industrie militari: i cacciabombardieri F35 continuano ad essere assemblati da centinaia di lavoratori che rischiano di ammalarsi per assicurare una produzione decisamente non indispensabile
![Cameri, il ricatto di produrre armi e F35](/cdn-cgi/image/format=auto,width=1400/https://staticstage.ilmanifesto.it/2019/11/20let1-f35.jpg)
Covid-19 e lavoro Tutta l'industriale italiana si ferma, ma non quella bellica, qualche giorno fa il governo ha dato carta bianca alle industrie militari: i cacciabombardieri F35 continuano ad essere assemblati da centinaia di lavoratori che rischiano di ammalarsi per assicurare una produzione decisamente non indispensabile
Pubblicato quasi 5 anni faEdizione del 1 aprile 2020Edizione 01.04.2020
Nemmeno il Covid-19 li ferma: i cacciabombardieri F35 continuano ad essere assemblati e prodotti nello stabilimento italiano di Cameri, dove alcune centinaia di lavoratori rischiano di ammalarsi per assicurare questa produzione decisamente non così indispensabile e necessaria. Invece, assemblare dei cacciabombardieri d’attacco e che possono sganciare ordigni nucleari è per il governo così importante e strategico quanto produrre ventilatori per la terapia intensiva e mascherine. Tutta l’industriale italiana si ferma, ma non quella bellica. Infatti qualche giorno fa il governo ha dato carta bianca alle industrie militari. I ministri della Difesa Lorenzo Guerini e dello Sviluppo Economico, Stefano Patuanelli hanno...