Scuola
Campi rom, la generazione che rischia di non tornare in classe
Scuola Problemi e difficoltà causati dalla pandemia si moltiplicano nei contesti di marginalità sociale e segregazione abitativa degli insediamenti. Aumenta la dispersione scolastica
![Campi rom, la generazione che rischia di non tornare in classe](/cdn-cgi/image/format=auto,width=1400/https://staticstage.ilmanifesto.it/2021/02/11290616-small.jpg)
Scuola Problemi e difficoltà causati dalla pandemia si moltiplicano nei contesti di marginalità sociale e segregazione abitativa degli insediamenti. Aumenta la dispersione scolastica
Pubblicato circa 4 anni faEdizione del 9 febbraio 2021Edizione 09.02.2021
Dati statistici esaustivi non ce ne sono, e difficilmente ci saranno, ma le testimonianze di chi conosce bene i campi rom descrivono un quadro drammatico. «Si rischia di avere una generazione che non va più a scuola», afferma Carlo Stasolla dell’associazione romana 21 Luglio. L’impatto della pandemia sulla frequenza scolastica va diviso in due fasi: la prima, della Didattica a distanza (Dad); la seconda, del rientro in classe da settembre. Le vicende delle scuole superiori, molto più tortuose, riguardano poco i minori che vivono in insediamenti e baraccopoli. Gli ultimi numeri raccolti dalla 21 Luglio per il 2019-2020 dicono che...