Italia

Capo Teulada, l’inchiesta va avanti: militari a processo

Capo Teulada, l’inchiesta va avanti: militari a processoEsercitazione delle forze Nato – Archivio Nuova Sardegna

Sardegna Disastro ambientale, il pm aveva chiesto l’archiviazione ma la gip ha disposto di procedere, entro dieci giorni, alla formulazione dell’imputazione nei confronti degli ultimi cinque capi di stato maggiore che avevano responsabilità sul poligono

Quello di Capo Teulada, estrema propaggine sud-occidentale della Sardegna, è un poligono permanente affidato all’esercito e messo a disposizione della Nato. Dopo quello di Quirra (Sardegna centro-orientale) è il secondo poligono d’Italia per estensione: 7.200 ettari di terreno, cui si sommano i 75.000 ettari delle «zone di restrizione dello spazio aereo e delle zone interdette alla navigazione» (servitù militari, nel linguaggio corrente). Sono normalmente impiegati per le esercitazioni di tiro contro la costa e di tiro terra-aria-mare. Fra le attività più importanti c’è la simulazione d’interventi operativi e, soprattutto, la sperimentazione di nuovi sofisticati armamenti. Negli ultimi anni per adeguare...

ABBONAMENTI

Passa dalla parte del torto.

Sostieni l’informazione libera e senza padroni.
Leggi senza limiti il manifesto su sito e app in anteprima dalla mezzanotte. E tutti i servizi della membership sono inclusi.

Per continuare a leggere, crea un account gratuito
Hai già un account? Accedi