Italia
Caporalato digitale a Amazon: sequestro da 121 milioni di euro
Nuova inchiesta a Milano: non versati i contributi dei lavoratori Creati «serbatoi di manodopera» nelle catena dei subappalti
![Caporalato digitale a Amazon: sequestro da 121 milioni di euro](/cdn-cgi/image/format=auto,width=1400/https://staticstage.ilmanifesto.it/2024/07/24eco1-f01-amazon-lavoratori-lapresse.jpg)
Nuova inchiesta a Milano: non versati i contributi dei lavoratori Creati «serbatoi di manodopera» nelle catena dei subappalti
Pubblicato 7 mesi faEdizione del 24 luglio 2024Edizione 24.07.2024
Roberto MaggioniMILANO
Quando lo sfruttamento dei lavoratori dai campi passa a un colosso delle nuove tecnologie, anche il classico caporalato diventa «digitale». È il caso di Amazon e dell’ennesima inchiesta della Procura di Milano – siamo alla 21esima nel filone della logistica in pochi anni – che ha portato la Guardia di Finanza a sequestrare 121 milioni di euro alla multinazionale dell’e-commerce. BRICIOLE per il suo miliardario proprietario, Jeff Bezos, ma che fanno la differenza per lavoratori che ora possono sperare in assunzioni regolari e paghe dignitose. L’indagine, come le altre eseguite dai pm Paolo Storari e Valentina Mondovì, ha tolto il...