Italia

Carenze diffuse su cure domiciliari e prevenzione

Carenze diffuse su cure domiciliari e prevenzioneCampagna di vaccinazione

L'analisi sul federalismo sanitario Alle disuguaglianze tra territori si è aggiunta la pandemia: se il rapporto tra anestesisti/letti in terapia intensiva era di 2,5, con il Covid è sceso a 1,9

Carenze diffuse nell’assistenza territoriale e domiciliare, coperture vaccinali a macchia di leopardo: è l’immagine del nostro servizio sanitario che emerge dall’ottavo report dell’Osservatorio civico sul federalismo in Sanità, presentato ieri da Cittadinanzattiva – Tribunale per i diritti del malato. «Il Covid ha portato alla luce l’inadeguatezza dell’assistenza territoriale in troppe zone – ha spiegato Antonio Gaudioso, segretario generale di Cittadinanzattiva -. I servizi sanitari dovrebbero raggiunge le persone laddove sono, la prossimità rende possibile l’accesso facilitato e la prevenzione». Le coperture vaccinali variano da regione a ragione. Per morbillo, parotite e rosolia, nel 2019 si è raggiunta la soglia prescritta...

ABBONAMENTI

Passa dalla parte del torto.

Sostieni l’informazione libera e senza padroni.
Leggi senza limiti il manifesto su sito e app in anteprima dalla mezzanotte. E tutti i servizi della membership sono inclusi.

Per continuare a leggere, crea un account gratuito
Hai già un account? Accedi