Cultura
Casa Pasolini Vendesi
L'iniziativa Contro il rischio che l’abitazione dove il poeta visse dal 1951 al 1953 vada all’asta, domani alle 16 nel quartiere romano di Ponte Mammolo un’assemblea pubblica per chiedere che diventi un museo popolare e diffuso
![Casa Pasolini Vendesi](/cdn-cgi/image/format=auto,width=1400/https://staticstage.ilmanifesto.it/2021/11/19ultimapasolini-casa-a-colori3aaaaaaaaaaaaaaa.jpg)
L'iniziativa Contro il rischio che l’abitazione dove il poeta visse dal 1951 al 1953 vada all’asta, domani alle 16 nel quartiere romano di Ponte Mammolo un’assemblea pubblica per chiedere che diventi un museo popolare e diffuso
Pubblicato circa 3 anni faEdizione del 19 novembre 2021Edizione 19.11.2021
Sto davanti alla casa «senza tetto e senza intonaco, una casa di poveri» in Via Giovanni Tagliere a Ponte Mammolo. Pasolini aveva lasciato il Friuli da quasi un anno. Insieme alla madre Susanna e con l’aiuto del padre Carlo si trasferisce in questo pezzo di periferia lungo la Tiburtina dove «c’era un palmo di polvere d’estate, e la palude d’inverno. Ma era l’Italia, ’’Italia nuda e formicolante». In affitto per tredicimila lire. Da pochi giorni sappiamo che è in vendita. All’asta «per due spicci» mi dice Davide Angelilli che si sta sbattendo per fare in maniera che il quartiere non...