Alias
C’mon Tigre, le traiettorie del ritmo
Incontri/Il collettivo italiano intreccia jazz, hip hop, funk e dance «La nostra ricerca è una parabola variabile che è partita dall’Africa e ha poggiato i piedi in Asia, per il prossimo disco abbiamo altre mete, imprevedibili»
![C’mon Tigre, le traiettorie del ritmo](/cdn-cgi/image/format=auto,width=1400/https://staticstage.ilmanifesto.it/2021/08/cmon-tigre-pag-14-foto-maurizio-anzeri.jpg)
Incontri/Il collettivo italiano intreccia jazz, hip hop, funk e dance «La nostra ricerca è una parabola variabile che è partita dall’Africa e ha poggiato i piedi in Asia, per il prossimo disco abbiamo altre mete, imprevedibili»
Pubblicato più di 3 anni faEdizione del 14 agosto 2021Edizione 14.08.2021
Sarah-Hélèna Van PutCORIGLIANO D’OTRANTO (LE)
Sembra un invito quello dei C’mon Tigre per un viaggio attraverso il mondo, il loro, fatto d’incontri, sperimentazioni e condivisioni. Intorno al duo bolognese si muove una pluralità di musicisti che attraverso un dialogo aperto tra chitarre, fiati, percussioni e synth creano ambientazioni sonore inedite. Dal calore del bacino del Mediterraneo il collettivo dei C’mon Tigre si sposta su una linea di viaggio sonoro unico nel suo genere incrociando il jazz, la musica da club, l’hip hop, il funk per spingersi verso un’esplorazione sempre aperta. Abbiamo incontrato i C’mon Tigre a Corigliano d’Otranto (Le) per il loro concerto presentato all’interno...