Cultura

Come la tragedia univa greci e barbari

Come la tragedia univa greci e barbariPedro Marzorati

FESTIVAL DELLA MENTE La celebre opera di Nietzsche si è rivelata decisiva per aprire nuovi scenari negli studi sul mondo antico. Ma nella dimensione dionisiaca creata dalla musica si scorge una traccia valida anche per il presente. Un’anticipazione da «La comunità del teatro», in scena domenica

Pubblicato circa 6 anni faEdizione del 31 agosto 2018
Quando, nel 1872, Friedrich Nietzsche pubblicò La nascita della tragedia dallo spirito della musica, la reazione, fra gli studiosi del mondo greco antico, fu di sconcerto e semmai fastidio. Ulrich von Wilamowitz-Moellendorff, destinato a diventare un’indiscussa autorità fra i grecisti tedeschi, attaccò con veemenza le tesi nietzschiane. Un dibattito acceso vide l’autore, allora ventottenne professore a Basilea, difeso da pochi colleghi e il libro considerato un esempio di scarso rigore metodologico. La storia ha fatto giustizia delle polemiche. La riflessione di Nietzsche, del resto, abbandonò in fretta i rigidi confini degli studi filologici, tanto che nel Novecento il libro è...

ABBONAMENTI

Passa dalla parte del torto.

Sostieni l’informazione libera e senza padroni.
Leggi senza limiti il manifesto su sito e app in anteprima dalla mezzanotte. E tutti i servizi della membership sono inclusi.

Per continuare a leggere, crea un account gratuito
Hai già un account? Accedi