![Un pozzo di metano inquadrato da una camera termica, foto Ap](/cdn-cgi/image/format=auto,width=1400/https://staticstage.ilmanifesto.it/2022/09/et0809-cope-camera-termica-cattura-fuoriuscita-gas-metano-foto-ap.jpg)
ExtraTerrestre
Contro il metano di guerra
Un pozzo di metano inquadrato da una camera termica – Ap
Analisi Anche le sinistre, italiane incluse, non riescono a prevedere gli esiti disastrosi di alcuni aspetti della politica energetica che ci riguardano da vicino. Come puntare sui rigassificatori: i casi Piombino e Ravenna
Pubblicato circa 2 anni faEdizione del 2 marzo 2023Edizione 02.03.2023
Sembra che le sinistre europee – quelle italiane incluse – fatichino a riannodare attorno alla centralità del lavoro un legame con le tre grandi emergenze globali – climatica, nucleare, sociale – che vanno affrontate con un unico sguardo d’insieme, a meno che si dia per scontato – come implicitamente ritengono le destre – che non ci sia posto per tutti su questo Pianeta. Così l’escalation delle guerre in corso, il ricorso alla pura sostituzione del gas russo con nuovi giacimenti ancora più costosi e inquinanti, la pratica del sequestro della CO2, la mobilitazione di navi gasiere attraverso gli oceani e...
Errata Corrige
59