Rubriche

Cosa sappiamo della popolazione italiana

I bambini ci parlano «Ci sono 59 milioni di persone, in Italia. Tantissime. Maschi e femmine. Adulti e bambini». «Ah, io mi ricordo che c’è la crescita zero. Come quando non ti crescono più i capelli. Cioè, non proprio. Però ci assomiglia»

Prima di studiare le singole regioni, abbiamo parlato in generale dell’Italia. Abbiamo in particolare parlato della popolazione. Chi si ricorda qualcosa? «Ci sono 59 milioni di persone, in Italia. Tantissime. Maschi e femmine. Adulti e bambini». «Ah, io mi ricordo che c’è la crescita zero. Come quando non ti crescono più i capelli. Cioè, non proprio. Però ci assomiglia. Cioè, in un anno muoiono mettiamo cento persone e ne nascono cento. Allora non c’è neppure un bambino in più che nasce. Sono pari. Morti e vivi». «Quelli che nascono non sono di più di quelli che muoiono. Invece fino a...

ABBONAMENTI

Passa dalla parte del torto.

Sostieni l’informazione libera e senza padroni.
Leggi senza limiti il manifesto su sito e app in anteprima dalla mezzanotte. E tutti i servizi della membership sono inclusi.

Per continuare a leggere, crea un account gratuito
Hai già un account? Accedi