Alias Domenica
Cosmo primordiale, il mito e il cardine: Sirio
Cosmologia arcaica Tre abbaglianti seminari di Giorgio de Santillana e Hertha von Dechend sulla cosmologia arcaica, preludio al «Mulino d’Amleto»: «Sirio», da Adelphi
![Cosmo primordiale, il mito e il cardine: Sirio](/cdn-cgi/image/format=auto,width=1400/https://staticstage.ilmanifesto.it/2020/02/5-sirio-blake-british-museum-.jpg)
Cosmologia arcaica Tre abbaglianti seminari di Giorgio de Santillana e Hertha von Dechend sulla cosmologia arcaica, preludio al «Mulino d’Amleto»: «Sirio», da Adelphi
Pubblicato quasi 5 anni faEdizione del 1 marzo 2020Edizione 01.03.2020
Era il 1969 quando l’italiano Giorgio de Santillana, migrato negli Stati Uniti nel 1936 a causa delle leggi razziali, e la sua collaboratrice tedesca Hertha von Dechend pubblicarono la prima edizione di Il mulino di Amleto (The Hamlet’s Mill, Gambit, Boston). Il libro, che avrebbe cambiato per sempre il modo di concepire il mito e la dimensione cognitiva dell’uomo arcaico, ebbe una sua prima edizione italiana nel 1983 per i tipi di Adelphi, e un’edizione tedesca riveduta e ampliata, nel 1993, a opera della stessa von Dechend. Adesso sempre Adelphi, con un’operazione di altissimo profilo, rimette a disposizione del grande...