Commenti

Decreto clima, quando le buone pratiche non bastano

Italia Il provvedimento tanto atteso non incide sui settori principalmente inquinanti

Proprio nei giorni della Cop25 la camera ha approvato il tanto atteso decreto clima. Un provvedimento che però, dopo quattro mesi di percorso accidentato e molteplici compromessi, è privo della necessaria ambizione. Ad ammetterlo a denti stretti anche esponenti della maggioranza, che è dovuta ricorrere alla fiducia dopo che al Senato il dibattito lungo più di un mese aveva sfibrato gli iniziali entusiasmi. “Di fronte al primo decreto nella storia che riguarda esclusivamente l’ambiente, mettere anche solo un euro su questo tema mentre si sterilizzano 23 miliardi di Iva non è un argomento banale», ha detto Riccardo Ricciardi del M5S...

ABBONAMENTI

Passa dalla parte del torto.

Sostieni l’informazione libera e senza padroni.
Leggi senza limiti il manifesto su sito e app in anteprima dalla mezzanotte. E tutti i servizi della membership sono inclusi.

Per continuare a leggere, crea un account gratuito
Hai già un account? Accedi