Internazionale
Dei mingong vogliamo anche il sangue
Speciale In Asia L’80% del sangue raccolto in Cina proviene da donazioni «prezzolate» fornite in modo illegale dalla popolazione «fluttuante»
![Dei mingong vogliamo anche il sangue](/cdn-cgi/image/format=auto,width=1400/https://staticstage.ilmanifesto.it/2016/10/26/27-ins-f05.jpg)
Speciale In Asia L’80% del sangue raccolto in Cina proviene da donazioni «prezzolate» fornite in modo illegale dalla popolazione «fluttuante»
Pubblicato più di 8 anni faEdizione del 27 ottobre 2016Edizione 27.10.2016
Nella sala d’attesa del reparto di Ortopedia dell’Ospedale del Popolo dell’Università di Pechino, Li Huize, 63 anni, è al secondo giorno di attesa per un operazione che prevede la sostituzione delle articolazione delle ginocchia. Appena prova a camminare viene trafitta dal dolore. Nonostante tutto, l’operazione è stata rimandata il giorno prima della data stabilita. Il personale medico si è scusato così: «il gruppo sanguigno 0 al momento non è disponibile». Da qualche tempo a questa parte, in prossimità del Capodanno lunare l’emergenza sangue negli ospedali di Pechino si è aggravata. Nella fase più acuta, le scorte sono scese fino a 3.800 unità...