Cultura

Dentro l’inferno della modernità

Dentro l’inferno della modernitàMoon Kkyungwon e Jeon Joonho, «La fine del mondo», 2012

Tempi presenti Il volume «Collasso» di Nick Land, per la Luiss University Press, raccoglie i suoi testi scritti tra il 1987 al 1994

Per intraprendere il corpo a corpo con il concetto di modernità, Nick Land decide di sfidare Kant, il cui impianto filosofico legittimerebbe il moto perpetuo, o volente tale, dell’accumulazione capitalistica. Da Kant, attraverso Nietzsche, si arriva al codice binario, l’umano si fa qualcosa di più che post-umano, diventa inumano. Parliamo di Collasso (Luiss University Press, pp. 220, euro 25) volume che raccoglie gli scritti dal 1987 al 1994 di Nick Land, noto per aver fondato nel 1995 (insieme, tra gli altri, a Sadie Plant) la Ccru, Cybernetic culture research unit. La Ccru era «un’istituzione» all’interno dell’università di Warwick che si...

ABBONAMENTI

Passa dalla parte del torto.

Sostieni l’informazione libera e senza padroni.
Leggi senza limiti il manifesto su sito e app in anteprima dalla mezzanotte. E tutti i servizi della membership sono inclusi.

Per continuare a leggere, crea un account gratuito
Hai già un account? Accedi