Internazionale
«Desert Storm» vista con gli occhi dei palestinesi
Medio Oriente Crisi nel Golfo e guerra del 1991 avrebbero inferto un colpo pesante all’Intifada, la rivolta contro l’occupazione israeliana iniziata tre anni prima nel 1988. Il conflitto avrebbe contribuito ad affondare la possibilità di creare lo Stato palestinese indipendente nei Territori occupati proclamato da Arafat il 15 novembre 1988
![«Desert Storm» vista con gli occhi dei palestinesi](/cdn-cgi/image/format=auto,width=1400/https://staticstage.ilmanifesto.it/2015/11/20/21desk2-pale-gaza-murales-intifada-zuma-press-27.jpg)
Medio Oriente Crisi nel Golfo e guerra del 1991 avrebbero inferto un colpo pesante all’Intifada, la rivolta contro l’occupazione israeliana iniziata tre anni prima nel 1988. Il conflitto avrebbe contribuito ad affondare la possibilità di creare lo Stato palestinese indipendente nei Territori occupati proclamato da Arafat il 15 novembre 1988
Pubblicato circa 4 anni faEdizione del 15 gennaio 2021Edizione 15.01.2021
Quando il 2 agosto del 1990 l’esercito iracheno lanciò la sua offensiva e in meno di 12 ore prese il controllo di Kuwait city, i palestinesi furono colti di sorpresa. Almeno la maggior parte di loro. Forse solo Yasser Arafat e gli altri dirigenti dell’Olp erano a conoscenza delle intenzioni di Saddam Hussein, data la vicinanza che avevano con il presidente iracheno, storico sostenitore della causa palestinese. Tra la gente nei Territori occupati comunque l’appoggio all’Iraq fu quasi automatico. Saddam Hussein divenne l’eroe della lotta alle ambiguità delle petromonarchie arabe del Golfo, colui che sfidava Israele e il controllo che...