Europa

Dieci anni dopo le banlieues: «Una nazione razializzata». Intervista a Eric Fassin

Dieci anni dopo le banlieues: «Una nazione razializzata». Intervista a Eric Fassin

Intervista Il sociologo francese Eric Fassin

Dieci anni fa, esattamente l’8 novembre 2005, l’allora presidente Jacques Chirac aveva decretato lo stato d’emergenza nei 25 dipartimenti dove si era concentrata la rivolta dei giovani delle banlieues. Oggi, a un mese dalle elezioni regionali del 6 e 13 dicembre, con la minaccia di una possibile conquista di due presidenze (Nord-Pas de Calais-Picardie e Provence-Côte d’Azur) da parte del Fronte nazionale, la presidenza Hollande e il governo Valls sembrano paralizzati, come incapaci di dare risposte e mandare segnali a un paese smarrito. Il sociologo Eric Fassin, professore di scienze politiche che ultimamente ha pubblicato, tra l’altro, Démocratie précaire. Chronique...

ABBONAMENTI

Passa dalla parte del torto.

Sostieni l’informazione libera e senza padroni.
Leggi senza limiti il manifesto su sito e app in anteprima dalla mezzanotte. E tutti i servizi della membership sono inclusi.

Per continuare a leggere, crea un account gratuito
Hai già un account? Accedi