Rubriche

Diritto d’autore, Agcom bocciata. E adesso?

Diritto d’autore, Agcom bocciata. E adesso?

Ri-mediamo La rubrica settimanale di Vincenzo Vita

«Il tempo, grande scultore»: così si intitola un prezioso volume di Marguerite Yourcenar e così si può dire della triste vicenda del Regolamento varato il 25 luglio del 2013 dall’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni sul copyright on line, vale a dire le disposizioni sul diritto d’autore nell’epoca della rete. Infatti, lo scorso venerdì 26 settembre il Tribunale amministrativo del Lazio ha deciso di rinviare alla Corte Costituzionale il testo. Ciò è avvenuto dopo il ricorso di numerose associazioni (Altroconsumo, Assoprovider, Associazione provider indipendenti, Confcommercio, con l’appoggio di Articolo 21, assistite dall’avvocato Fulvio Sarzana), che fin dall’inizio hanno avversato l’impostazione...

ABBONAMENTI

Passa dalla parte del torto.

Sostieni l’informazione libera e senza padroni.
Leggi senza limiti il manifesto su sito e app in anteprima dalla mezzanotte. E tutti i servizi della membership sono inclusi.

Per continuare a leggere, crea un account gratuito
Hai già un account? Accedi