Lavoro
Disney, una fiaba senza lieto fine. Chiudono gli store
Frozen "Da Topolino a Malefica". Lo sciopero e la protesta in piazza dei 233 addetti italiani della multinazionale, che ha deciso di chiudere tutti i punti vendita europei fra cui i 15 italiani, liquidando la proprie società per dedicarsi al solo e-commerce. I sindacati confederali del commercio al loro fianco: "In tempi di pandemia è una pugnalata alle spalle".
![Disney, una fiaba senza lieto fine. Chiudono gli store](/cdn-cgi/image/format=auto,width=1400/https://staticstage.ilmanifesto.it/2013/10/21/Widescreen_Wallpaper_Disneyland_California_Halloween-1024x768.jpg)
Frozen "Da Topolino a Malefica". Lo sciopero e la protesta in piazza dei 233 addetti italiani della multinazionale, che ha deciso di chiudere tutti i punti vendita europei fra cui i 15 italiani, liquidando la proprie società per dedicarsi al solo e-commerce. I sindacati confederali del commercio al loro fianco: "In tempi di pandemia è una pugnalata alle spalle".
Pubblicato più di 3 anni faEdizione del 30 maggio 2021Edizione 30.05.2021
Riccardo Chiari ROMA
“Da Topolino a Malefica”. E’ un’immagine calzante quella che ieri ha accompagnato la protesta dei 233 fra lavoratrici e lavoratori dei 15 Disney Store italiani, che di qui a pochi giorni saranno chiusi, di punto in bianco, da una delle multinazionali per eccellenza. Questo dopo che, alla zitta, il 19 maggio scorso i vertici aziendali hanno messo in liquidazione la società, tagliandosi i ponti alle spalle e senza dare alcuna prospettiva o avanzare proposte per la tutela occupazionale La dismissione dell’intero perimetro di vendita in Italia, frutto di una strategia aziendale che ora si orienterà interamente sull’ e-commerce, è stata...