Internazionale

Dittatori tecnofobici e insetti psichedelici

Dittatori tecnofobici e insetti psichedelici – Min Seub Jung/ jung_min.artstation.com

Medio oriente Il genere è oggi riscoperto grazie a decine di artisti, pittori, scrittori, registi che dal Golfo all’Egitto intrecciano la realtà attuale con mondi futuristici

Sei secoli prima della pubblicazione di «Pinocchio» e settecento anni prima che Bruce Willis si immolasse per salvare la terra da un’hollywoodiana «Armageddon», in Medio Oriente Ibn al-Nafis produceva il primo libro di formazione e probabilmente il primo volume di fantascienza che la letteratura ricordi. Nato a Damasco, medico, uomo di scienza e scrittore, al-Nafis alla fine del XIII secolo pubblica «Theologus Autodidactus», la storia del piccolo Kamil misteriosamente residente nella grotta di un’isola sconosciuta, completamente solo e, per mera necessità, autodidatta. Tornato alla civiltà grazie alla barca costruita alla bell’e meglio da dei naufragi, continua il suo personale percorso...

ABBONAMENTI

Passa dalla parte del torto.

Sostieni l’informazione libera e senza padroni.
Leggi senza limiti il manifesto su sito e app in anteprima dalla mezzanotte. E tutti i servizi della membership sono inclusi.

Per continuare a leggere, crea un account gratuito
Hai già un account? Accedi