Alias Domenica
Diventare un dio nel mondo romano
Culto imperiale La divinizzazione dei Cesari fu un fenomeno assai complesso, e Cesare Letta lo dirime attraverso le fonti letterarie e archeologiche: Tra umano e divino, Agorà & Co.
![Diventare un dio nel mondo romano](/cdn-cgi/image/format=auto,width=1400/https://staticstage.ilmanifesto.it/2021/10/8-culto-imperiale-relief-arc-de-portugal-apotheose-de-sabine-m-capitolini.jpg)
Culto imperiale La divinizzazione dei Cesari fu un fenomeno assai complesso, e Cesare Letta lo dirime attraverso le fonti letterarie e archeologiche: Tra umano e divino, Agorà & Co.
Pubblicato più di 3 anni faEdizione del 17 ottobre 2021Edizione 17.10.2021
Secondo Svetonio, all’approssimarsi della morte Vespasiano imperatore disse: «Ahi, sto per diventare un dio, credo». Fossero queste o no le sue parole, esse, come in molti aneddoti, possono aiutare a capire un complicato fenomeno del mondo romano, chiamato ‘culto imperiale’. La divinizzazione dei Cesari fu una realtà complessa, e non è facile per i moderni afferrarne il senso (come anche per altri aspetti della cultura antica). Però l’interesse della ricerca è notevole: pur se la scena contemporanea è popolata di figure per lo più mediocri, inette a provocare culti della personalità, come si videro nel secolo scorso. Ma proprio quei...