Alias Domenica

Diventare un dio nel mondo romano

Diventare un dio nel mondo romanoL’apoteosi di Sabina, 136-138 d.C., Roma, Palazzo dei Conservatori

Culto imperiale La divinizzazione dei Cesari fu un fenomeno assai complesso, e Cesare Letta lo dirime attraverso le fonti letterarie e archeologiche: Tra umano e divino, Agorà & Co.

Secondo Svetonio, all’approssimarsi della morte Vespasiano imperatore disse: «Ahi, sto per diventare un dio, credo». Fossero queste o no le sue parole, esse, come in molti aneddoti, possono aiutare a capire un complicato fenomeno del mondo romano, chiamato ‘culto imperiale’. La divinizzazione dei Cesari fu una realtà complessa, e non è facile per i moderni afferrarne il senso (come anche per altri aspetti della cultura antica). Però l’interesse della ricerca è notevole: pur se la scena contemporanea è popolata di figure per lo più mediocri, inette a provocare culti della personalità, come si videro nel secolo scorso. Ma proprio quei...

ABBONAMENTI

Passa dalla parte del torto.

Sostieni l’informazione libera e senza padroni.
Leggi senza limiti il manifesto su sito e app in anteprima dalla mezzanotte. E tutti i servizi della membership sono inclusi.

Per continuare a leggere, crea un account gratuito
Hai già un account? Accedi